Formazione Finanziata

Investi a costo zero sull’aggiornamento e sul rafforzamento delle competenze dei tuoi dipendenti
Progettiamo ed organizziamo corsi di formazione sia nell’ottica del life long learning sia volti agli obblighi formativi nel rispetto delle normative vigenti, offrendo soluzioni innovative, personalizzate e, ove possibile, finanziate.
Tecnologie & Sistemi vi affianca con un team di consulenti qualificati in ambito formativo e interpretando esigenze e aspettative della vs azienda contribuirà alla crescita delle performaces attraverso la valorizzazione del Capitale Umano.
Attraverso una consulenza qualificata vi orienteremo nel mondo della formazione finanziata individuando la linea di finanziamento più idonea alle vostre esigenze.
I Fondi Paritetici Interprofessionali sono il vero motore della formazione continua e permanente dei lavoratori e rappresentano la migliore l’opportunità di progettare percorsi su misura, ed offrire contesti facilitanti alle imprese di ogni dimensione e settore, che in questo modo possono contare, senza oneri aggiunti, quindi in modo TOTALMENTE GRATUITO, su momenti di specializzazione, aggiornamento e riqualificazione delle competenze delle proprie Risorse Umane e, di conseguenza, al rafforzamento della propria posizione sul mercato.
I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua dei lavoratori, istituiti con la legge 388 del 2000, sono organizzazioni atte a creare dinamiche associative tra le entità di rappresentanza dei datori di lavoro e quelle dei lavoratori, il cui scopo è di promuovere e diffondere la formazione aziendale finanziata e continua dei lavoratori stessi.
L’adesione ai Fondi Interprofessionali permette alle imprese di destinare una quota fissa pari allo 0,30% dei contributi versati all’INPS (anche detto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione e quindi alla crescita professionale dei propri dipendenti.
L’adesione a un Fondo è completamente gratuita e non comporta alcuna spesa aggiuntiva per l’Azienda. Parte del contributo ordinariamente versato all’INPS, secondo quanto previsto dalla Circolare n. 60/2004, verrà trasferito dall’INPS stesso al Fondo prescelto dall’impresa per finanziare le attività formative dei propri lavorativi.
Grazie ai Fondi Interprofessionali, quando se ne verificano le condizioni, Tecnologie & Sistemi è in grado di erogare i servizi di formazione continua in forma finanziata e dunque gratuita per i dipendenti di aziende, enti e soggetti no profit.
Oltre a finanziare piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, che le imprese in forma singola o associata decideranno di realizzare per i propri dipendenti, i Fondi possono finanziare anche piani formativi individuali, nonché ulteriori attività propedeutiche o comunque connesse alle iniziative formative e dal 2011 (Legge n.148 del 14/09/2011) i piani formativi possono coinvolgere anche i lavoratori con contratti di apprendistato e collaboratori e progetto.
Aderendo ad un Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua dei dipendenti è possibile beneficiare di FORMAZIONE GRATUITA.
L’azienda aderisce ai Fondi Paritetici Interprofessionali in modo del tutto volontario e gratuito. Si dovrà utilizzare il modello di denuncia aziendale del flusso UNIEMENS (ex DM10/2), da utilizzare anche per le eventuali revoche dell’adesione.
Nel caso di aziende agricole, occorre utilizzare il Modello di Denuncia Contributiva DMAG dell’INPS.
L’adesione può essere manifestata in qualunque momento dell’anno ed è effettuata una tantum (non va ripetuta per i mesi/anni successivi).
I datori di lavoro interessati dovranno indicare, in una delle righe in bianco dei quadri “B” e “C” del modello UNIEMENS (ex DM10/2), il Fondo al quale intendono aderire.
L’indicazione dovrà essere preceduta dalla dicitura “adesione Fondo” e dal codice relativo al Fondo prescelto; nell’apposita casella dovrà, altresì, essere indicato il numero dei dipendenti per cui l’azienda versa il contributo integrativo di cui all’art. 25 comma 4 della legge 845/78.
L’adesione è revocabile: ha validità annuale e si intende tacitamente prorogata, salvo disdetta. Ogni azienda può aderire solamente ad un Fondo, anche di settore diverso da quello di appartenenza.
Per i datori di lavoro che non aderiscono ai Fondi Paritetici Interprofessionali resta fermo l’obbligo di versare all’INPS il contributo integrativo secondo le consuete modalità.
Collaborazione con FONARCOM | ![]() |
Tecnologie & Sistemi è referente riconosciuto dal Fondo interprofessionale FonARCom, tramite i cui strumenti è possibile finanziare progetti di formazione per l’aggiornamento continuo, l’adeguamento, la riconversione e la riqualificazione delle competenze professionali dei dipendenti aziendali.
Le aziende italiane di qualsiasi settore aderendo gratuitamente a FonARCom hanno l’opportunità di utilizzare lo 0,30% del monte contributivo obbligatorio versato all’INPS per realizzare Piani Formativi a vantaggio dei propri lavoratori e dello sviluppo aziendale.
Tecnologie & Sistemi garantisce alle aziende non solo l’assistenza per accedere a FonARCom, ma anche la possibilità di progettare e organizzare corsi finanziati mirati, di alta qualità ed efficaci per la crescita dei lavoratori.
Tecnologie & Sistemi si occuperà di qualsiasi rapporto con il Fondo:
- analisi del fabbisogno formativo, bilanci di competenze e valutazione del potenziale in collaborazione con il management aziendale
- definizione degli obiettivi formativi coerenti con le strategie aziendali
- progettazione di Piani Formativi Finanziati con budget finanziari e presentazione degli stessi al Fondo
- gestione amministrativo-contabile fino alla rendicontazione e alla revisione dei costi sostenuti
- organizzazione ed erogazione di progetti personalizzati: docenza, coordinamento, tutoraggio, certificazione delle competenze
Tecnologie & Sistemi partecipa al SISTEMI DI IMPRESE (SDI) FonARCom per soddisfare le esigenze delle aziende che collettivamente contribuiscono all’accantonato reso disponibile dal Fondo, fornendo supporto in tutte le fasi di progettazione e gestione dei corsi di formazione professionale.
Il Sistema aggregativo da un lato consente alle aziende di intraprendere percorsi formativi che altrimenti sarebbero preclusi in quanto individualmente sprovviste dei necessari requisiti e, dall’altro, di non snaturare la propria struttura societaria e di governance.
L’obiettivo del Sistemi di Imprese è l’individuazione, tramite il soggetto mandatario, delle opportunità di collaborazione e di integrazione tra diverse aziende, sia all’interno della stessa filiera produttiva che anche tra aziende di settori diversi, al fine di ottenere importanti vantaggi comuni nell’ambito della formazione continua dei lavoratori.
Le aziende che desiderano aderire allo SDI di Tecnologie & Sistemi devono farne richiesta allegando l’estratto del cassetto previdenziale INPS, da cui si evince l’avvenuta adesione al Fondo FonARCom. Sarà così possibile usufruire dei seguenti VANTAGGI:
- Riduzione della burocrazia, presentando Piani Formativi in modo libero, ovvero senza scadenze, con modalità semplificate e flessibili, con assistenza diretta dello staff di Tecnologie & Sistemi per pianificare, programmare ed erogare la formazione secondo le proprie “reali” necessità
- Tempi di risposta rapidi dall’espressione delle necessità formative all’erogazione dei corsi richiesti, con un processo snello, gestito interamente in remoto in particolare per quanto riguarda l’approvazione da parte delle parti sindacali tramite comunicazioni via e-mail
- Recupero annuale del versato dall’azienda o dalle aziende aggregate in modo certo nella misura dell’85%, senza concorrere con altri all’Avviso/Bando di gara per l’assegnazione delle risorse
- Presentazione di Piani Formativi che davvero siano “tagliati su misura” per le aziende
Ulteriori plus FONARCOM offerti per i propri clienti
- Servizio di analisi del fabbisogno, progettazione e pianificazione delle attività formative gratuito sulla base delle effettive necessità aziendali
- Assenza di coinvolgimento nelle implicazioni operative (progettazione, presentazione, realizzazione, rendicontazione, etc.) e nessuna assunzione di responsabilità economico amministrativa nei confronti del Fondo per il finanziamento richiesto
- Possibilità di finanziare la formazione obbligatoria in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro
- Possibilità di attivare corsi anche al di fuori dell’orario di lavoro e su tutto il territorio nazionale
- Assistenza telefonica continua per tutte le fasi di gestione ed attuazione del piano formativo
- Formazione anche per apprendisti e collaboratori e progetto
- Possibilità di mettere in aula uditori (es. titolare, soci, stagisti ecc.)
- Molteplicità di strumenti per erogare la formazione: Conto Formazione Aziendale o Aggregati, Avvisi Generali o Tematici (presentazione a finestra, flessibilità per la gestione dei Piani); Detto/Fatto! Voucher individuali o aziendali ed Avvisi Voucher per dirigenti, per Studi Professionali e CED
- Pluralità di metodologie consentite: Formazione a Distanza, On the Job, Coaching, Autoformazione